Sta per arrivare la festa più… mostruosa dell’anno: Halloween! Dolcetto o scherzetto? Senza dubbio dolcetto! E con una torta di Kinder per Halloween con un cake topper… mostruoso il dubbio nemmeno si pone!
Le feste di Halloween per bambini, certamente non spaventose e con spunti simpatici, stanno sempre più prendendo piede. La torta di Kinder o torta di caramelle è un’idea semplice da realizzare e che certamente piacerà tanto a tutti! Inoltre, a fine festa, ogni bambino può portarsi a casa le barrette di cioccolato, le caramelle e quant’altro vorrai mettere nella torta. Basterà preparare dei sacchetti e distribuirli tra i bambini affinchè ognuno li possa riempire di dolcetti da portare a casa. Sembra una cosa complicata ma non lo è affatto! anzi potrai realizzare in poco tempo sia la torta con i dolcetti che il cake topper, ti faccio vedere come.
Ho disegnato un cake topper… aaaaarghhh! spaventoso da mettere sulla torta di Kinder per Halloween: lo puoi scaricare anche tu per realizzare la tua torta. Ragni giganti, pipistrelli e fantasmi sono perfetti per completare una torta… mostruosa!
Per preparare la torta di barrette di cioccolato per Halloween con il cake topper a tema casa stregata ho utilizzato delle barrette Kinder e caramelle: in altri casi barrette di cereali o sesamo e caramelle bio; anche marshmallows, gelatine, liquirizia sono perfette… Le possibilità sono davvero infinite!
Ecco come realizzare una Torta di Kinder o torta di caramelle.
Cosa serve:
- due basi in polistirolo di diametri diversi, in questo caso io ho usato 15 cm e 20 cm di diametro per 5 cm di altezza
- scotch biadesivo
- stuzzicadenti
- barrette di cioccolato, caramelle, leccalecca,…
- un piatto o una base dove sistemare la torta
- cake topper a tema Halloween: una casa stregata con fantasmi, zucche, ragni giganti e pipistrelli. La puoi scaricare qui!
Come fare:
- applica lo scotch biadesivo intorno alle basi
- sovrapponi le basi fissandole con gli stuzzicadenti
- fai aderire leggermente le barrette di cioccolata sui bordi delle basi in polistirolo
- se vuoi realizzare la torta su due strati, fissa le due basi di polistirolo con dello scotch biadesivo
- fissa il cake topper a degli stecchini di bambù (di seguito trovi le istruzioni)
- posizionalo sulla base di polistirolo
- sulle parti orizzontali metti delle caramelle, leccalecca, e magari qualche elemento decorativo, li trovi da scaricare qui di seguito;
A questo punto manca il cake topper, una casa stregata davvero speciale: eccola, la puoi scaricare qui!
Un cake topper a forma di casa stregata, piena di ragni giganti, fantasmi e pipistrelli: davvero spaventosa, vero?
Puoi stamparla su cartoncino e ritagliarla. Sul retro con della colla a caldo (o dello scotch) fissa dei bastoncini di bambù o stuzzicadenti i vari elementi che vuoi utilizzare per decorare la tua torta di Kinder per Halloween.
La casa stregata con i vari elementi (ragni, ragnatela, fantasmi e pipistrelli) può anche diventare un bell’elemento per decorare facilmente la casa per Halloween: basta stamparla e ritagliarla. Le possibilità sono tante: puoi usarla per allestire un angolo Halloween, per far giocare i bambini o anche per realizzare un quadro… spaventoso!
Oppure, usando il disegno che hai scaricato come modello puoi realizzare la casa stregata con del cartoncino glitter nei vari colori: nero, viola, oro, verde. Puoi scegliere, dipende dal tempo che hai!
Il cake topper a casa stregata fa parte di un progetto fantastico!
Insieme alle mie amiche blogger Rosa di Kreattiva, Francesca di Acchiappaidee, Elisabetta di Abchobby e Debora di Think abbiamo preparato un party kit di Halloween dell’ultimo minuto, per realizzare una festa di Halloween mostruosamente divertente e a misura di bambino! Il party kit è realizzato con materiali semplici, i tutorial sono arricchiti da tanti templates gratis in modo da poter preparare rapidamente, anche all’ultimo minuto, un party di Halloween fantastico!
Come vedi nell’allestimento della torta di barrette di cioccolato con cake topper a casa stregata, perfetta per Halloween, è molto ricco: insieme ad altre amiche blogger abbiamo preparato un party kit di Halloween dell’ultimo minuto, per realizzare una festa di Halloween mostruosamente divertente e a misura di bambino! Il party kit è realizzato con materiali semplici, i tutorial sono arricchiti da tanti templates gratis in modo da poter preparare rapidamente, anche all’ultimo minuto, un party di Halloween fantastico!
Nel party kit puoi trovare:
- gli inviti con uno scheletro danzante realizzati da Rosa di Kreattiva
- delle lanterne intagliate di Halloween proposte da Elisabetta di Abchobby
- lo schema per realizzare una ragnatela proposto da Debora di Think
- una ghirlanda con zucche, fantasmi e scheletri ideata da Francesca di Acchiappaidee
- e il nostro cake topper per decorare una torta di barrette Kinder!
Tante idee creative simpatiche e divertenti, per festeggiare Halloween con i bambini in allegria!
Tante idee creative simpatiche e divertenti, per festeggiare Halloween con i bambini in allegria!
8 Comments
Debora
Ottobre 24, 2017 at 2:50 pmGeniale l’idea della torta di barrette! E con il vostro cake topper è tutto ancora più paurosamente bello! Complimenti, siete una forza!!
Caseperlatesta
Ottobre 27, 2017 at 8:14 amGrazie! la torta di barrette è davvero un win-win: facile da fare e piace sempre ai bambini!
abchobby
Ottobre 24, 2017 at 3:16 pmLasciatemelo dire… Io adoro questa torta e il vostro cake topper è proprio la ciliegina sulla torta! Un’idea geniale per divertirsi ancora di più la notte di Halloween! Bacioni
Caseperlatesta
Ottobre 27, 2017 at 8:11 amGrazie! è una torta perfetta per chi come me ha poco tempo e ehm… poca voglia di trafficare in cucina!!!
Francesca
Ottobre 25, 2017 at 7:48 pmCosa c’è di più bello che i dolcetti per Halloween e la vostra torta è perfetta e poi con il cake topper è fantastica!!!
Caseperlatesta
Ottobre 27, 2017 at 8:07 amGrazie! e anche abbastanza spaventosa, spero!?!?!!?
Ombretta "A Sunday morning with"
Ottobre 27, 2017 at 2:09 pmRagazze davvero una bella idea! Subito pinnata. Un saluto
Caseperlatesta
Ottobre 27, 2017 at 2:11 pmGrazie Ombretta, sei molto gentile!!!! Ci fa molto piacere che ti sia piaciuta! Grazie della condivisione. Un abbraccio!